• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • About us
    • Privacy Policy
    • Contatti
  • Recensioni
  • Perchè in Italia
    • Al mare
    • In montagna
    • In città
    • Cultura
    • Shopping
    • Salute
    • Sport
    • Cucina
  • Perchè no
    • 100 buoni motivi per non tornare in Italia
    • In vacanza all’estero

Guida di Viaggio

Considerazioni sparse sul turismo in Italia

Ti trovi qui: Home / Recensioni / Per passione

3 Ottobre 2013

Per passione

I siti amatoriali

Finché internet resterà un strumento di comunicazione i siti amatoriali continueranno ad avere una certa visibilità ottenuta gratuitamente grazie ai motori di ricerca. Alcuni, molto più bravi ed esperti di me in materia, pensano che tutto questo prima o poi finirà ma questo è un altro discorso.
Il fatto è che, almeno per il momento, chi ha voglia di creare il proprio sito e parlare di un argomento qualsiasi è libero di farlo, a costi assolutamente ragionevoli.
Un sito amatoriale per definizione ha come obiettivo la gratificazione di chi lo gestisce non tanto dal punto di vista economico ma soprattutto personale, in termini di soddisfazione gratuita. Liberi da vincoli monetari i Web Master possono scrivere tutto quello che vogliono, possono persino parlar male di un posto in cui non si sono trovati. E’ proprio per questo motivo che, a mio parere, ci sono molti siti che parlano di viaggi in Italia in modo molto migliore di quelli blasonati e creati con budget milionari.
Chi crea un sito di questo tipo solitamente è armato di macchina fotografica digitale, una certa logorrea da tastiera, un computer, una connessione internet e tanta passione. Non è un asso del fotoritocco e nemmeno della programmazione ma è assolutamente libero!

Image by yeison bueno from Pixabay

Qualche esempio

Un esempio di sito amatoriale può essere questo: si nota facilmente che l’autore non si è neanche preso la briga di creare un template dedicato al sito, il layout è semplicemente quello di uno dei template in dotazione con il software di creazione siti. I contenuti però come spesso accade sono piuttosto sorprendenti, ci sono numerose guide e consigli di viaggio e tra le mille cose si trovano anche alcune informazioni utili. Non è piuttosto tipico del web trovare delle perle come questa in fondo a un mare di rumenta?

Archiviato in:Recensioni

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • Firenze: Tra Rinascimento, Bistecca alla Fiorentina e gelati da sogno
  • Donne colombiane: Bellezza, passione e un viaggio indimenticabile
  • Il fascino delle donne brasiliane: Scopri la bellezza del Brasile
  • La Dolce Vita: Alla scoperta di Roma e dei suoi tesori nascosti
  • Le 10 città italiane più accoglienti per i digital nomad

Commenti recenti

    Archivi

    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Agosto 2021
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2016
    • Dicembre 2015
    • Ottobre 2013
    • Maggio 2013
    • Ottobre 2010
    • Gennaio 2009
    • Marzo 2008
    • Gennaio 2008
    • Novembre 2007
    • Febbraio 2007
    • Giugno 2006
    • Marzo 2006

    Categorie

    • Notizie
    • Recensioni
    • Viaggi

    l’autore del sito

    Talmente timido che non carica neppure un'icona personalizzata, si vergogna troppo di questo sito! Leggi tutto…

    Ultimi articoli

    Firenze

    Firenze: Tra Rinascimento, Bistecca alla Fiorentina e gelati da sogno

    Colombian

    Donne colombiane: Bellezza, passione e un viaggio indimenticabile

    brasile

    Il fascino delle donne brasiliane: Scopri la bellezza del Brasile

    roma

    La Dolce Vita: Alla scoperta di Roma e dei suoi tesori nascosti

    Articoli a caso

    Fotografie

    Digital nomad

    Le 10 città italiane più accoglienti per i digital nomad

    6 Musei meno conosciuti in Italia che non devi perdere

    il tecnico

    Colui che fa funzionare il sito (e che non si assume responsabilità sui contenuti)

    Footer

    L’autore del sito

    Mi occupo a tempo pieno di web dal 2009 e mi diverto ancora moltissimo! Siti come questo mi ricordano i vecchi tempi: nessun rimpianto ma un po' di nostalgia, quella sì.

    3 a caso

    procida

    Notizie

    bresaola

    Copyright © 2004-2021 Guida di Viaggio - web hosting by Altervista