• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • About us
    • Privacy Policy
    • Contatti
  • Recensioni
  • Perchè in Italia
    • Al mare
    • In montagna
    • In città
    • Cultura
    • Shopping
    • Salute
    • Sport
    • Cucina
  • Perchè no
    • 100 buoni motivi per non tornare in Italia
    • In vacanza all’estero

Guida di Viaggio

Considerazioni sparse sul turismo in Italia

Ti trovi qui: Home / Recensioni / I portali del turismo

8 Gennaio 2008

I portali del turismo

Definizione di portale

Una volta per tutte cosa diavolo è un portale?
Un portale è un sito che molti utenti utilizzano come pagina iniziale quando aprono il browser.
Data questa semplice definizione è facile capire cosa non è un portale.

Image by Dirk Daniel Mann from Pixabay

I non portali

1. MSN non è un portale. Certo ha milioni di visitatori ma la maggior parte ci vanno solo perchè usano windows e internet explorer e si ritrovano questo sito come predefinito.
2. Chi si autofenisce portale. Sono gli utenti a decidire quale sito è un portale e quale non lo è. Se un sito si presenta dicendo “il portale del … ” chiaramente non è un portale.
3. I siti non aggiornati. Chi diavolo vuole vedere la stessa cosa quando accede a internet? Magari anche aspettando un po’ per il caricamento della pagina?
4. I portali del….. Con tutto il rispetto il portale della porchetta o il portale della piadina romagnola non possono essere dei portali, l’argomento è troppo limitato, non sono in grado di offrire tutto quello che gli utenti vogliono trovare subito al volo: notizie fresche, email, connettività, meteo e servizi con vari gradi inutilità

I portali italiani

Certo che dopo la grande abbuffata del ’98 e della bolla speculativa il panorama si è piuttosto ridotto. In quel periodo qualunque gruppo editoriale doveva avere il suo portale, per non parlare dei gruppi industriali, le banche. Nel 2005 ormai è stata fatta una bella sfoltita. Quali sono i migliori rimasti?

1. Kataweb probabilmente il più completo dei superstiti anche se attualmente in cura dimagrante. Si riescono ancora a trovare notizie, oroscopi, approfondimenti e calendari per cui lo si può denire un portale. A mio modo di vedere il portale italiano
2. Virgilio di tutto il ben di dio che c’era una volta non è rimasto moltissimo, in particolare sono sparite le notizie. Ci sono gli oroscopi, le email, i single e tante altre belle cose ma di notizie neanche l’ombra. L’unica cosa che ancora mi piace di virgilio è che pare (si dice, si mormora) stia ricostruendo un vero motore di ricerca, liberandosi dalla schiavitù di google. Mi auguro che ce la facciano anche se la vecchia e gloriosa directory di virgilio è andata decisamente a ramengo.
3. Libero stessa cosa di Virgilio, senza il bello della directory e neppure il tentativo di mettere in piedi un motore di ricerca italiano. Un gran bel sito ma ad oggi in page vedo single e adsl, il resto bisogna un po’ faticare per trovarlo
4. Clarence Una volta era bellissimo, faceva ridere. C’era un sacco di satira. Adesso si vedono soprattutto tette e culi. Non che io abbia qualcosa contro la gnocca per carità, ma lo preferivo prima. Di donne nude ce ne sono già tante su internet
5. Tiscali Non solo connettività, non solo ADSL e compagnia bella. Tiscali si sforza di offrire notizie e informazioni; spesso ci riesce.

Qualche esempio di non portale? Facilissimo:

net-free portale dedicato alle risorse gratuite su internet.
portale.it Il web-portal per l’Italia. Nientemeno? Non me lo invento mica, c’è scritto sulla home page. Non è che basta un bel nome a dominio
Inscarpa.it il primo portale della scarpa italiana. Chissà quanti altri ce ne sono. Loro però sono arrivati primi!

Da qui in poi il deserto

Ciaoweb non si può neanche guardare. Probabilmente giace abbandonato da anni
Su jumpy credo sia meglio stendere un velo pietoso. Aveva grandi potenzialità e ha avuto anche grandi budget
Di vivacity non metto neanche il link dato che il sito è stato chiuso. Non per modo di dire, letteralmente chiuso, non c’è più
Caltanet troricamente ha alle spalle un gruppo editoriale. Teoricamente … dalla sito sicuramente non lo si capisce

Archiviato in:Recensioni

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • Firenze: Tra Rinascimento, Bistecca alla Fiorentina e gelati da sogno
  • Donne colombiane: Bellezza, passione e un viaggio indimenticabile
  • Il fascino delle donne brasiliane: Scopri la bellezza del Brasile
  • La Dolce Vita: Alla scoperta di Roma e dei suoi tesori nascosti
  • Le 10 città italiane più accoglienti per i digital nomad

Commenti recenti

    Archivi

    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Agosto 2021
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2016
    • Dicembre 2015
    • Ottobre 2013
    • Maggio 2013
    • Ottobre 2010
    • Gennaio 2009
    • Marzo 2008
    • Gennaio 2008
    • Novembre 2007
    • Febbraio 2007
    • Giugno 2006
    • Marzo 2006

    Categorie

    • Notizie
    • Recensioni
    • Viaggi

    l’autore del sito

    Talmente timido che non carica neppure un'icona personalizzata, si vergogna troppo di questo sito! Leggi tutto…

    Ultimi articoli

    Firenze

    Firenze: Tra Rinascimento, Bistecca alla Fiorentina e gelati da sogno

    Colombian

    Donne colombiane: Bellezza, passione e un viaggio indimenticabile

    brasile

    Il fascino delle donne brasiliane: Scopri la bellezza del Brasile

    roma

    La Dolce Vita: Alla scoperta di Roma e dei suoi tesori nascosti

    Articoli a caso

    Scandinavian Beauty

    La bellezza delle donne svedesi: Perché la Svezia dovrebbe essere la tua prossima meta

    I portali settoriali

    Viaggiare in modo sostenibile in Italia: una guida di 10 passaggi

    il tecnico

    Colui che fa funzionare il sito (e che non si assume responsabilità sui contenuti)

    Footer

    L’autore del sito

    Mi occupo a tempo pieno di web dal 2009 e mi diverto ancora moltissimo! Siti come questo mi ricordano i vecchi tempi: nessun rimpianto ma un po' di nostalgia, quella sì.

    3 a caso

    Digital nomad

    Notizie

    bresaola

    Copyright © 2004-2021 Guida di Viaggio - web hosting by Altervista