Definizione di blog
Cosa diavolo è un blog? Se non sapete cos’è la vostra ultima vacanza probabilmente è stata sulla Luna ed è durata parecchi mesi. Ne parlano continuamente in radio, sui giornali, in televisione. Chiunque non abbia un blog è praticamente un pirla. Comunque il termine blog deriva dalla fusione di web+log.e in parole povere è un diario solo che anzichè essere scritto sulla scarta viene amabilmente inserito in internet.
Ce ne sono alcuni molto interessanti, per carità. Quello che io preferisco è il blog di Beppe Grillo lo leggo molto e ci trovo cose utili oltre che divertenti.

Photo by Vanessa Garcia from Pexels: https://www.pexels.com/photo/female-taking-video-of-traveler-during-hike-in-countryside-in-daylight-6324297/
I blog sul turismo
Come al solito la causa di tutti i mali è l’informatica. Con i potenti mezzi della tecnologia moderna è relativamente facile aprire il proprio blog, basta un minimo di buona volontà, una connessione a internet e cominciare a scrivere. Non è così importante se qualcuno leggerà quello che scrivete. Se volete dei dettagli precisi su come fare è meglio che andiate su qualche altro sito perchè non è di questo che voglio parlare.
I miei preferiti sono quelli creati da persone normalissime che hanno fatto un viaggio e pubblicano su internet fotografie e racconti delle loro avventure. Spesso sono molto utili perchè scritti di getto e senza pensare e i consigli che ne derivano sono migliori di quanto si possa pensare.
Qualche esempio
Giusto per capirci subito:
Un turista in Italia L’autore prova a guardare l’Italia dal punto di vista di un turista straniero
Il blog di pieru In questo blog non si parla molto di viaggi
viaggiare in Italia I viaggi, internet e l’Italia
monza blog testimonianza diretta dal capoluogo della Brianza
junkina: il blog di una ragazza giapponese che vive in italia. Potrebbe anche essere interessante, peccato che sia tutto in lingua giapponese.
zerodelta: un blog aziendale
casaspam: consigli e risorse anti-spam
Definizione di blogger
Definire un blogger è faccenda più complicata perchè in teoria chiunque gestisca un blog è un blogger. Personalmente ritengo questa definizione troppo generica: scrivere un paio di paginette all’anno non significa essere blogger, altrimenti anche io potrei auto-definirmi tale. Secondo me un blogger è chi col blog riesce a campare, chi ne ha fatto una professione e l’ha resa sufficientemente remunerativa, abbastanza da arrivare a fine mese.
Mi rendo conto che con questa definizione taglio fuori centinaia di migliaia, probabilmente milioni di siti e di autori che non vedono nel vile denaro l’obiettivo primario, sono in attesa di una definizione migliore, per il momento questa è la migliore che ho trovato.